Novità Servizio
Rel. 2.1.4 Build (08.02.2021)
08/02/2021
- Aggiunti controlli interazione farmaci in fase di prescrizione (funzione attivabile dal menù "Impostazioni->Impostazioni Iniziali -> Generali")
- Visualizzazione in primo piano dei dati relativi alla gravidanza
Rel. 2.1.4 Build (08.02.2021)
Rel. 2.1.4 Build (08.02.2021)
01/02/2021
- Conteggio delle prescrizioni selezionate (farmaci, esami, manuali) nella finstra di gestione dell’assistito e visualizzazione unificata delle stesse tramite l'icona "dell'occhio"
- Integrato servizio SmartCup per prenotazione automatica appuntamento di prestazioni prescritte, attivabile in "Impostazioni-->Impostazioni Iniziali-->SAR Umbria" (Regione Umbria)
- Prescrizione ossigeno terapia liquida domiciliare come da delibera n. 1753 del 18.11.2020 (Regione Puglia)
Rel. 2.1.4 Build (08.02.2021)
22/01/2021
- Possibilità di scelta di visualizzazione predefinita in "Impostazioni-->Impostazioni Iniziali-->Generali" delle informazioni dell'assistito nella finestra di gestione dell'assistito
- Visualizzazione elenco farmaci e prestazioni effettuate nella scheda "Ultime prescrizioni" nella finestra di gestione dell'assistito
- Possibilità di impostare ordinamento e periodo da visualizzare nella scheda "Ultime prescrizioni"
- Unificata scheda "Diagnosi e procedure" nella finestra di gestione dell’assistito e aggiunto tasto “Inserisci” che permette di inserire nuove diagnosi o procedure
Rel. 2.1.4 Build (08.02.2021)
Rel. 2.1.4 Build (08.02.2021)
08/01/2021
- Ottimizzato layout scheda gestione assistito
- Aggiunto salvataggio ricette in archivio PDS dalla scheda di gestione dell’assistito
- Aggiunta possibilità di lasciare una comunicazione al medico durante il salvataggio delle ricette in archivio PDS
Rel. 2.1.4 Build (08.02.2021)
30/12/2020
- Aggiunta la possibilità di scegliere il formato di stampa (A4 o A5) dei certificati personalizzati
- Aggiunta valori di data di assenza nei certificati di riammissione a scuola in "Certificati pronti"
- Aggiunti certificati per USL Umbria 1 (Presidi sanitari per pazienti diabetici, Intervento domiciliare, Richiesta trasporto) in formato PDF editabile in "Certificati pronti"
Rel. 2.1.4 Build (08.02.2021)
Rel. 2.1.4 Build (08.02.2021)
18/12/2020
- Aggiunta ricerca assistito tramite numero di cellulare
- Aggiunta ricerca farmaco tramite codice AIC
- Aggiunta ricerca della diagnosi in inserimenti diagnosi ICD9 (Problemi) tramite codice o descrizione
- Aggiunta possibilità di inserimento firma e-mail in "Impostazioni-->Impostazioni Iniziali-->Medico"
Rel. 2.1.3 Build (23.11.2020)
23/11/2020
- Abilitata dematerializzazione del vaccino "Vaxigrip Tetra (AIC 044898017)" (Regione Sardegna)
- Integrato servizio di sorveglianza epidemiologica e registrazione test rapidi Covid19 (Regione Lazio)
Rel. 2.1.3 Build (23.11.2020)
Rel. 2.1.3 Build (23.11.2020)
11/12/2020
- Aggiunta possibilità di inviare una comunicazione tramite Whatsapp ad un assistito direttamente dalla sua scheda
- Aggiunto pulsante nel menù "Assistenza" che consente l'invio di un messaggio tramite Whatsapp
- Aggiunta possibilità di allegare file nell'invio di una comunicazione tramite e-mail ad un assistito
Rel. 2.1.3 Build (06.11.2020)
06/11/2020
- Allineamento anagrafiche assistiti globale in "Servizi-->Medir-Sardegna-->Allineamento Globale Anagrafiche (Regione Sardegna)
- Integrazione gestione vaccinazioni assistiti con piattaforma GIAVA delle seguenti funzionalità: invio vaccinazione, modifica vaccinazione, eliminazione vaccinazione, elenco vaccinazioni (Regione Puglia)
Rel. 2.1.3 Build (06.11.2020)
Rel. 2.1.3 Build (06.11.2020)
02/11/2020
- Integrazione servizio invio SMS regionale a cellualre assistito in fase di prescrizione di ricetta farmaceutica dematerializzata (Regione Lazio)
- Richiesta inserimento diagnosi ICD9 obbligatoria durante la prescrizione delle prestazioni di specialistica ambulatoriale come da Nota prot. U.0862277 del 08/10/2020 (Regione Lazio)
Rel. 2.1.3 Build (06.11.2020)
30/10/2020
- Integrazione nuovo servizio "elenco vaccinazioni assistito" aggiunto nella scheda del paziente in anamnesi-->vaccinazioni (Regione Lazio)
- Integrazione servizio "ricerca indicazioni priorità" in prescrizione prestazioni appartenenti al Piano Nazionale Governo Liste di Attesa (PNGLA) e lettura RAO (Regione Lazio)
Rel. 2.1.3 Build (06.11.2020)
Rel. 2.1.3 Build (06.11.2020)
27/10/2020
- Integrazione gestione paziente cronico con piattaforma PAXME delle funzionalità di: importazione PAI globale, importazione PAI singolo assistito, importazione e visualizzazione referto PAI (Regione Lombardia)
- Integrazione gestione paziente cronico con piattaforma HEMA/ACCURA delle funzionalità di: importazione PAI singolo assistito (Regione Lombardia)
Rel. 2.1.3 Build (06.11.2020)
16/10/2020
- Aggiunta possibilità di prorogare la data di scadenza delle esenzioni degli assistiti in base alla tipologia di esenzione selezionata nel menù "Servizi-->Operazioni Speciali su File-->Proroga dati di scadenza esenzioni"
- Visualizzazione stato di gravidanza o richiesta di eliminazione dello stato e dell'esenzione di gravidanza per assistita gravida all'apertura della scheda del paziente
Rel. 2.1.3 Build (06.11.2020)
Rel. 2.1.3 Build (06.11.2020)
12/10/2020
- Richiesta email o numero cellulare assistito (in caso assenti in anagrafica) durante invio certificati di malattia INPS
- Password di protezione per invio dati su Cloud configurata in "Impostazioni-->Impostazioni Iniziali-->Medico"
- Aggiunta comunicazione regionale nella stampa della ricetta dematerializzata (se prevista dalla regione)
Rel. 2.1.3 Build (06.11.2020)
05/10/2020
- Aggiunto certificato "Riammissione a scuola dopo tampone Covid-19 (A5)" in Certificati Pronti
- Aggiunto modulo PDF editabile "Scheda di valutazione terapia anticoagulante e follow-up (PDF)" in Certificati Pronti
- Avviso compleanni assistiti visualizzabile in unica finestra
Rel. 2.1.3 Build (06.11.2020)
Rel. 2.1.2 Build (01.09.2020)
01/09/2020
- Aggiunta possibilità di visualizzare le esenzioni presenti sul Sistema Anagrafico Regionale del paziente tramite l'aggiornamento anagrafico SAR UMBRIA (solo regione Umbria)
- Modificato report esportazione globale prestazioni extra
- Modificato layout procedura di esportazione dati relativa alla spesa sanitaria verso Sistema TS
- Aggiornata tabella Motivo Somministrazione per campagna vaccinale antinfluenzale e antipneumococcico (Regione Lazio)
- Correzione di alcuni bug
Rel. 2.1.2 Build (01.09.2020)
26/08/2020
- Eliminazione globale da tutti gli assistiti delle fasce di reddito (solo per le regioni che le richiedevano)
- Integrazione FSE regione Puglia (invio Patient Summary su FSE e gestione dei consensi FSE)
- Controllo validità delle esenzioni all'apertura della scheda del paziente
-
Aggiunto modulo “attestazione di eseguita vaccinazione per i soggetti obbligati” (Regione Lazio)
Rel. 2.1.2 Build (01.09.2020)
Rel. 2.1.2 Build (01.09.2020)
24/08/2020
- Modificata distribuzione quantità farmaco su un unica ricetta (da 6 a massimo 3 scatole)
- Modificata modalità di trasferimento dati al Cloud: saranno sempre trasferiti sia i file di configurazione che i dati di cartella clinica nell'invio dei dati su Cloud e verranno ripristinati soltato i dati di cartella clinica
Rel. 2.1.2 Build (29.07.2020)
29/07/2020
- Richiesta di attribuzione nota 97 a farmaci anticoagulanti
- Correzione di alcuni bug
Rel. 2.1.2 Build (29.07.2020)
Rel. 2.1.2 - Build (29.05.2020)
25/05/2020
- Correzione di Bug e miglioramenti vari
- Durante lo scarico delle notifiche e degli esiti degli esami, il referto PDF verrà savato automaticamente nei documenti dell'assistito e collegato alla registrazione degli esiti dell'esame stesso (regione Umbria)
Rel. 2.1.2 - Build (29.05.2020)
18/05/2020
- Possibilità di inviare un messaggio all'assistito tramite SMS o WhatsApp dei dati di un certificato INPS emesso
- Possibilità di modificare le informazioni dei documenti registrati nella cartella clinica dell'assistito (si possono modificare data di registrazione, tipologia e titolo)
- In ambito AFT (regione Umbria) ogni operatore potrà personalizzare le impostazioni di stampa delle ricette
Rel. 2.1.2 - Build (29.05.2020)
Rel. 2.1.2 - Build (29.05.2020)
14/05/2020
- Dematerializzazione dei medicinali a base di sostanze stupefacenti e psicotrope e per la terapia del dolore
- Stampa della motivazione di non sostituibilità di un farmaco su ricetta dematerializzata
- Visualizzazione dei PDF generati in fase di prescrizione o di emissione di un certificato di malattia INPS
Rel. 2.1.2 - Build (13.05.2020)
08/05/2020
- Richiesta nota aggiuntiva per i farmaci che la richiedono
- Correzione di bug vari
- Modificata grafica di alcune finestre
Rel. 2.1.2 - Build (13.05.2020)
Rel. 2.1.2 - Build (13.05.2020)
05/05/2020
- Invio SMS e/o MAIL all’assistito utilizzando il servizio regionale, solo per le regioni che lo prevedono (si attiva nel menu "Impostazioni-->Impostazioni iniziali-->[Scheda SAR Regionale]-->Dematerializzata
- Esclusione dell'assistito all'invio dell'SMS e/o della Email del servizio regionale (si attiva nella finestra dell'assistito nella scheda "Cur/Varie")
- Modificato il report di stampa delle ricette bianche: rimossi spazi bianchi in intestazione medico
Rel. 2.1.2 - Build (13.05.2020)
28/04/2020
- Possibilità di digitalizzazione della ricetta bianca in caso di invio mail o di solo invio al SAR (si attiva nel menù "Impostazioni-->Impostazioni Iniziali--> Stampa Ricette-->Ricetta Bianca")
- Inserimento della Firma del Medico che verrà utilizzata in caso di digitalizzazione della ricetta bianca (si inserisce nel menù "Impostazioni-->Impostazioni Iniziali-->Stampa Ricette-->Ricetta Bianca cliccando sulla scritta "Firma non presente"- E' possibile inserire la firma attraverso tre modalità: 1. Da File, 2. Da Scanner, 3. Disegno a mano libera
- In caso di solo invio delle prescrizioni, le ricette bianche verranno visualizzate a video così da poter essere fotografate tramite cellulare e inviate all'assistito tramite altri canali di distribuzione
Rel. 2.1.2 - Build (13.05.2020)
Rel. 2.1.2 - Build (13.05.2020)
21/04/2020
- Ristampa di una o più prescrizioni inviate al SAR tramite "Ristampa diretta" o "Ristampa da PDF" (selezionabile nel menù "Impostazioni-->Impostazioni Iniziali-->[Scheda SAR Regionale]-->Dematerializzata)
- Reinvio tramite SMS o Whatsapp degli NRE di una o più prescrizioni inviate al SAR
- Reinvio tramite e-mail del promemoria e del riepilogativo NRE di una o più prescrizioni
Rel. 2.1.2 - Build (13.05.2020)
13/04/2020
- Modificata visualizzazione tabella aggiornamento esami ematologici per data
- Possibilità di associare in fase di prescrizione o di inserimento del farmaco in terapia assistito il codice PTE (Piano Terapeutico Elettronico) emesso dallo specialista
- Forzato il "singolo in ricetta" per i farmaci in DPC, in piano terapeutico, in distribuzione diretta, ossigeno e stupefacenti
- Importazione di uno o più referti dal Fascicolo Sanitario Elettronico, FSE (solo regione Lombardia)
Rel. 2.1.2 - Build (13.05.2020)
Rel. 2.1.2 - Build (03.04.2020)
03/04/2020
- Dematerializzazione dei farmaci DPC appartenenti alla lista comunicata dalla regione (Liguria, Lombardia, Sardegna e Umbria)
- Eliminato tasto "Imposta su tutte" relativo a "No stampa (solo invio)" e relativa richiesta se impostarlo su tutte le ricette
- Possibilità di eliminare le esenzioni scadute dal menu "Servizi>Operazioni speciali su file>Allineamento esenzioni assistiti"
- Aggiunta etichetta "Agg. farmaci" lampeggiante in caso di nuovo aggiornamento farmaci da scaricare
- Correzione di bug vari e miglioramento delle prestazioni
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
01/04/2020
- Unificazione variabili dei file dei Farmaci nella varibiale "FARMACI"
- Invio SMS automatico dalla regione degli NRE emessi nella prescrizione, il servizio è attivabile dal menu "Impostazioni>Impostazioni Iniziali>SAL Liguria" (solo regione Liguria)
- Aggiunta scorciatoia di stampa in fase di prescrizione tramite il tasto F12
- Aggiunta scorciatoia di invio al SAR in fase di emissione delle ricette tramite il tasto F12
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
30/03/2020
- Possibilità di disabilitare richiesta stampa riepilogo NRE dal menu "Impostazioni>Impostazioni Iniziali>Stampa ricette"
- Invio tramite WhatsApp del riepilogo degli NRE emessi
- Invio del solo generico quando si imposta "solo principio attivo" in scelta farmaco e quindi dematerializzazione della ricetta
- Stampa dei C.F. dei pazienti e NRE relativi alle ricette non stampate ma solo inviate alla regione. Nel menu "Stampe/Export>Esportazione dati>Esportazione NRE (solo invio)"
- Possibilità di fare copia e incolla nella finestra di riepilogo degli NRE inviati
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
20/03/2020
- Dematerializzazione dei farmaci DPC (distribuzione per conto, piani terapeutici, distribuzione diretta)
- Invio e-mail riepilogativa con gli NRE delle prescrizioni dematerializzate inviate per e-mail all'assistito
- Correzioni di bug
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
19/03/2020
- Nuovo orologio personalizzabile nella schermata "home"
- Aggiunta possibilità di inserire codice ICD9 alla diagnosi dei certificati INPS
- Invio SMS all'assistito (se il servizio è attivo) dell'"ID" del certificato INPS
- Invio SMS all'assistito (se il servizio è attivo) degli NRE delle prescrizioni dematerializzate emesse (solo invio al SAC)
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
14/03/2020
- Attivazione automatica nuova licenza
- Impostazione obbligatoria password personale per l'accesso alla cartella clinica
- Richiesta password all'accesso di "Rinnovo Licenza e Password"
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
09/03/2020
- Aggiunto nell'elenco dei certificati pronti la "scheda di valutazione rischio codiv19" e la "valutazione clinica telefonica paziente febbrile"
- Inserimento codice v29.0 per diagnosi SARS-CoV-2 in "Certificati di malattia"
- Aggiunto tasto di salvataggio e uscita in "Certificati personalizzati" e in "Diete"
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
07/03/2020
- All'avvio della cartella clinica viene verificato se disponibile una nuova versione installabile
- Rimosso pulsante "Aggiornamento veloce" dal menù "Assistenza"
- Aggiunto nell'elenco dei certificati pronti la stampa di un certificato di malattia in bianco
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
02/03/2020
- Aggiunta nella scheda "Anamnesi>Allergie" possibilità di inserire allergia dell'assistito per codice ATC
- Durante la prescrizione di un farmaco viene controllato se appartiene alla categoria ATC a cui è allergico l'assistito
- Aggiunta ricerca molecola in allergie
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
25/02/2020
- Possibilità di escludere una esenzione associata all'assitito dall'allineamento anagrafico regionale
- Ampliati fino a 200 caratteri i campi dei tasti funzione nelle "Impostazioni>Impostazioni Iniziali>Tasti Funzione"
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
15/02/2020
- Aggiunto Flag nella schermata di invio della ricetta per inviare senza stampare il promemoria della dematerializzata
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
20/01/2020
- Riorganizzata la disposizione dei campi del contatto nell'utility "Rubrica"
- Aggiunta possibilità di inserire testo libero nelle note del contatto nell'utility "Rubrica"
- Aggiunta possibilità di inserire una PEC per il contatto nell'utility "Rubrica"
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
Rel. 2.1.2 - Build (14.03.2020)
15/01/2020
- Spostato tasto di stampa storico prestazioni extra dalla schermata di gestione dell'assistito nella schermata di inserimento prestazioni extra
Rel. 2.1.1 - Build (11.01.2020)
07/01/2020
- Aggiunte e riorganizzate informazioni personali medico nell'intestazione delle stampe bianche
- Richiesta di associazione esenzione TDL per farmaci utilizzabili per la terapia del dolore
Rel. 2.1.1 - Build (11.01.2020)
Rel. 2.1.1 - Build (11.01.2020)
20/12/2019
- Apertura automatica della finestra di selezione area di lavoro (solo se attiva la "Gestione Rete Locale")
- Assegnazione automatica a farmaci di categoria ATC "L04" (immunosopressori) all'esenzione "052" (trapianti) in prescrizione farmaci
Rel. 2.1.1 - Build (11.01.2020)
15/12/2019
- Aggiunto pulsante nella schermata di gestione assistito per visualizzare motivizioni visite precedenti
- Aggiunta possibilità di inserire motivazione personale all'uscita della scheda dell'assistito
Rel. 2.1.1 - Build (11.01.2020)
Rel. 2.1.1 - Build (11.01.2020)
26/11/2019
- Cambiata voce di menù da "Certificati di Malattia" a "Sistema TS" in "Impostazioni Iniziali"
- Migliorata veste grafica schermata "Certificati di Malattia"
- Migliorata modalità di ricerca farmaco vaccino